Bellissima mattinata alla scoperta delle porte, portali e portoni della città e della Cattedrale….seguendo la testimonianza di vita di Nicola il Pellegrino con le classi 5^A e 5^ C. La prossima settimana saranno coinvolte la 5^ D e 5^ E. Un grazie speciale a don Francesco Lanotte per questa bellissima esperienza.
Finale emozionante per la conclusione del progetto PON di inglese rivolto agli alunni delle classi seconde e terze intitolato ” Little Red Riding Hood” dove i bambini, partendo dalla presentazione del personaggio stimolo ” Cappuccetto Rosso” hanno partecipato attivamente alle attività didattiche attraverso un approccio ludico. In particolare, il materiale iconico presentato, lo storytelling e »
Attività di storytelling: non solo narrare storie ma analizzarle e inventarne di nuove con le molteplici carte di Propp.
Giornata Mondiale per la Salvaguardia delle Api. Scuola dell’Infanzia “Madre Teresa di Calcutta”
Gli alunni della terza C del plesso Stendardi hanno fatto un profondo tuffo nel passato, fino alla Prestoria! Proprio come i nostri antenati si sono cimentati in un laboratorio di pittura utilizzando soltanto prodotti naturali e le loro mani.
Auguri a tutte le meravigliose MAMME del 3^ Circolo “G. D’Annunzio”. In occasione della festa della mamma, le alunne e gli alunni della 3^C (plesso Stendardi) si sono impegnati tantissimo per eseguire il canto “Mamma son tanto felice” del tenore Beniamino Gigli. Un omaggio dolcissimo alle mamme! https://youtu.be/bYdX65X2xuE Ed ecco gli altri contributi. Scuola dell’Infanzia »
Scuola Primaria “Papa Giovanni XXIII” in via Stendardi. Scuola dell’Infanzia “Papa Giovanni XXIII”- via Grecia La caccia al tesoro costituisce un’attività completa, che funge da stimolo alle funzioni psichiche, ma anche fisiche. È molto utile per far sviluppare nel piccolo l’astuzia, ma anche altre attitudini come il ragionamento e l’intuito. Inoltre, dato che per lo »
Piccoli musicisti … crescono nella classe 5^ D. https://drive.google.com/file/d/17ujzAm-ggc5DcjQ0XNkJ4OWrZC_Vi-8a/view?usp=sharing
Il 14 marzo è il Pi Greco Day, ma è anche la Giornata Internazionale della matematica. Avvicinare i bambini alle discipline scientifiche attraverso attività ludiche, sottolineandone l’importanza e le numerose applicazioni nella vita di tutti i giorni, è importantissimo fin dalla scuola dell’infanzia. Attraverso il gioco, il bambino crea un rapporto con la realtà, la »
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.