MATERIALE
Si riceve e si pubblica.
Gentile Preside e DSGA,
sono Monica Negri e desidero gentilmente prendere appuntamento con Lei o con il DSGA per informarVi che anche per il 2024 è stato rinnovato il Progetto SCUOLA ECO ATTIVA® partito in molti Istituti Scolastici e Comuni del nostro territorio italiano e incoraggiato da Funzionari dell’Agenda ONU 2030.
Il periodo di emergenza ambientale e idrica che stiamo vivendo ha evidenziato la necessità di incrementare e accelerare le nostre azioni quotidiane per generare piccole abitudini positive che possono essere di beneficio sia per l’ambiente sia per la salute.
Con il Progetto SCUOLA ECO ATTIVA®, ci siamo proposti di contribuire al cambiamento occupandoci direttamente dell’abbattimento dell’impatto ambientale causato dalla plastica e dalle microplastiche derivanti dalle bottiglie d’acqua, considerando che l’Italia è il secondo paese al mondo per consumo di acqua in bottiglia.
Attraverso l’utilizzo della rete idrica presente nell’Istituto Scolastico e coinvolgendo scuola e famiglie, abbiamo stimato di poter eliminare circa 40.000 bottiglie per nucleo famigliare entro il 2030.
Il Progetto SCUOLA ECO ATTIVA®, mira a creare un sistema scolastico di elevata qualità ed è stato inserito, anche in passato, in numerose aree relative alla sostenibilità ambientale, come ad esempio:
- Piano Scuola 4.0
- Edu Green
- Piano di Sicurezza dell’acqua
- Progetto Monitor440
- Valorizzazione della risorsa idrica
- Riqualificazione degli edifici e delle aule scolastiche attraverso interventi di ristrutturazione, miglioramento e messa in sicurezza
- Spazi innovativi di apprendimento
- Arredamento
- Progetti del Programma Operativo Nazionale “Ambiente” (Pon) o progetti simili per l’abbattimento delle bottiglie di plastica
E’ inoltre possibile coinvolgere il proprio Comune, facendone richiesta specifica, spesso impegnato in progetti di riqualificazione territoriale ed edilizia pubblica.
In allegato a questa email, ho incluso il documento del Progetto SCUOLA ECO ATTIVA® che contiene anche alcune foto degli interventi già realizzati, nonché informazioni riguardanti il Bonus Idrico dedicato agli Istituti Scolastici e il Bonus Idrico Plus dedicato alle famiglie.
Tuttavia, sarei lieta di poterVi illustrare il progetto e le sue caratteristiche in modo più dettagliato attraverso una breve presentazione telematica.
Ringraziando anticipatamente per l’attenzione, colgo l’occasione per augurarVi una felice giornata.
A presto
Monica Negri

Allegati